Il metodo seguito per i corsi dei bambini è quello della Royal Academy of Dance di Londra.
La stessa Royal Academy organizza gli esami per la valutazione dei risultati raggiunti ed il rilascio
dei diplomi agli allievi promossi.
Gli allievi, soprattutto quelli più grandi, sono però abituati a lavorare con diversi metodi, per essere pronti
ad affrontare le diverse esigenze che i maestri provenienti da tutto il mondo hanno.
Durante l'anno scolastico, infatti, la scuola organizza diversi stages con maestri esterni, provenienti da compagnie
o accademie professionali. I contenuti dei piani di studio sono strutturati in maniera progressiva per garantire che
il livello tecnico richiesto rientri nell’ambito delle capacità di apprendimento dell’allievo.
La stessa Royal Academy organizza gli esami per la valutazione dei risultati raggiunti ed il rilascio
dei diplomi agli allievi promossi.
Gli allievi, soprattutto quelli più grandi, sono però abituati a lavorare con diversi metodi, per essere pronti
ad affrontare le diverse esigenze che i maestri provenienti da tutto il mondo hanno.
Durante l'anno scolastico, infatti, la scuola organizza diversi stages con maestri esterni, provenienti da compagnie
o accademie professionali. I contenuti dei piani di studio sono strutturati in maniera progressiva per garantire che
il livello tecnico richiesto rientri nell’ambito delle capacità di apprendimento dell’allievo.
Avvicinamento alla danza classica
Corsi di danza classica per ragazzi
|
Corsi di danza classica per bambini
Corsi di avviamento professionale
|
CORSO DI
Danza Moderna
La sezione di Danza Moderna è tanto importante quanto la nostra parte del classico. Oggigiorno, non esistono ballerini di danza classica che non siano aperti ad un linguaggio più contemporaneo. E, per fare del buon contemporaneo, serve una forte base classica. Anche la danza moderna ha delle tecniche ben precise, oggi spesso dimenticate a discapito di mode e stili passeggeri.
Anche qui, il nostro obiettivo è quello di crescere giovani allievi consapevoli e maturi. Divertirsi, provare la novità del movimento, appassionarsi, ma anche costruire un bagaglio solido e una base che ci si porterà dietro tutta la vita.
Durante l'anno si fanno stage con insegnanti esterni,
con l'obiettivo di far conoscere ai ragazzi il panorama della danza italiana e internazionale.
Anche qui, il nostro obiettivo è quello di crescere giovani allievi consapevoli e maturi. Divertirsi, provare la novità del movimento, appassionarsi, ma anche costruire un bagaglio solido e una base che ci si porterà dietro tutta la vita.
Durante l'anno si fanno stage con insegnanti esterni,
con l'obiettivo di far conoscere ai ragazzi il panorama della danza italiana e internazionale.